| Pronome |
| Earl grey |
| Ambrata b? |
| Metà tema |
| Infuso d erbe |
| Bevanda dolce |
| Radice tonica |
| Dorato infuso |
| Infusi di erbe |
| Diffuso infuso |
| Fondo di botte |
| Si beve a sorsi |
| Infusi curativi |
| Lo si sorseggia |
| Varieta di pasta |
| Palazzo vaticano |
| Bevanda bollente |
| Centro di potere |
| Tu in certi casi |
| Alla fine niente |
| Varieta di rosso |
| Bevanda squisita |
| Si offre in tazza |
| Si dice per tieni |
| Bevanda aromatica |
| Bevanda alcoolica |
| Si consuma a sorsi |
| In prov. di teramo |
| Una bevanda d erbe |
| La sigla di teramo |
| Le ultime di sette |
| Tentare a sinistra |
| Bevanda in bustine |
| E sulla dora baltea |
| Bevanda pomeridiana |
| La fine dell'estate |
| Si offre in salotto |
| Un gradevole infuso |
| Bevanda come il gin |
| Il tonic fra i drink |
| C e quella tellurica |
| Si tiene tra i denti |
| Aspre come il limone |
| Palazzo di giustizia |
| Una bevanda calmante |
| Ci tiene l arrivista |
| Lo coltivano in asia |
| Piace caldo o freddo |
| In fondo alle grotte |
| Lo si offre in tazza |
| Ci tiene l ambizioso |
| Bevanda poco alcolica |
| Il palazzo del senato |
| Un infuso giallognolo |
| La pamela del varieta |
| Bevanda da pomeriggio |
| Tema lasciato a metà |
| Esibizione al varieta |
| Tesi lasciata a metà |
| Può piacere al latte |
| Bevanda medicamentosa |
| La dora che bagna susa |
| Bevanda di acqua e rum |
| In tenda e in roulotte |
| Bionda attrice bernese |
| Ha un proprio servizio |
| Lo si beve anche verde |
| Mettono fine alla lite |
| Una bevanda in bustine |
| Una bevanda dissetante |
| Cavallo biondo rossicci |
| I confini del tennessee |
| La bevanda delle cinque |
| Il limone lo schiarisce |
| Palazzo vaticano in roma |
| Lo stud ne e una varieta |
| È originario dell'assam |
| Può essere al gelsomino |
| Un tema lasciato a metà |
| Non si beve pasteggiando |
| Un estremita del palazzo |
| Cavallo biondo rossiccio |
| Si prepara con il samovar |
| Palazzo fortificato arabo |
| Infuso di foglie esotiche |
| Abitano sulla dora baltea |
| Si può ordinare al limone |
| Lo si importa dall'oriente |
| Simbolo chimico del tellurio |
| Si puo correggere con il rum |
| Il sencha ne è una varietà |
| Comunw in provincia di teramo |
| Si sorseggia nel pomeriggiote |
| Alcuni lo bevono alle quattro |
| Si prepara con acqua bollente |
| Lo tiene in braccio la madrina |
| Si prende al latte o al limone |
| L'earl grey ne è una varietà |
| Palazzo frequentato da deputati |
| La bevanda ambrata delle cinque |
| Si importa anche dallo sri lanka |
| Bella varietà di gatto domestico |
| La provincia di notaresco (sigla) |
| Fa crescere di un piano il palazzo |
| Può essere alla pesca o al limone |
| Sala dove si beve un infuso ambrato |
| La bevanda calda di metà pomeriggio |
| Si prende alle cinque coi pasticcini |
| L earl grey ne e una diffusa varieta |
| L'earl grey ne è una diffusa varietà |
| Spumeggiande bevanda servita in boccali |
| Bevanda dolce acidula di bassa gradazione |
| I romani la chiamavano interamnia (sigla) |
| La citta francese ai piedi del monte bianco |
| Tra le sue varieta ci sono rubino e zaffiro |
| Bevande medicamentose ottenute per infusione |
| Vi scorrono il tordino ed il vezzola (sigla) |
| Centro abruzzese tra il tordino ed il vezzosa (sigla) |