| Scesa |
| Sondrio |
| Del sud |
| Sudovest |
| Sud ovest |
| Osso lungo |
| Sud sudovest |
| Fossa comune |
| Fossa nasale |
| Poco solidale |
| Solo per meta |
| Essere sospeso |
| Poco socievole |
| Sceso a destra |
| Fosse carsiche |
| Di maggioranza |
| Fondo di fosso |
| Perso alla fine |
| Emerso a destra |
| Profondo abisso |
| Figlio maggiore |
| Rimanere sospeso |
| Conti in sospeso |
| Confusi miscugli |
| Bere solo a meta |
| Ridotta all osso |
| Male solo a meta |
| La prima persona |
| Confuse intontite |
| Spaventoso abisso |
| Li capta il sonar |
| Spaventosi abissi |
| Le prime di sopra |
| Recite silenziose |
| Suscitare sospetto |
| Prima era maggiore |
| Chiusura liturgica |
| Stupefatto sorpreso |
| La sigla di sondrio |
| Così… in inglese |
| In fondo all'abisso |
| Maggiore per tacito |
| Bagna la valtellina |
| Sta oltre i confini |
| Un osso della bocca |
| Discorso senza fine |
| Contrario di solatio |
| Il simbolo del sodio |
| Chiusura in giardino |
| Ai lati del sentiero |
| La fine del percorso |
| La fine del processo |
| Per la maggior parte |
| Chiacchierio confuso |
| Informa sul concorso |
| Tribunale da ricorso |
| Un nostro osso lungo |
| La fine del sentiero |
| I confini di sarajevo |
| La fine del congresso |
| Contrario di lentezza |
| Contrario alla verita |
| Un sentiero di stelle |
| Congresso di studiosi |
| Il contrario di tenue |
| Le prime due di sopra |
| Contrario di generosa |
| Chiudere al contrario |
| Ai lati dello specchio |
| Si ripetono in sospeso |
| In spagnolo e in russo |
| A sud della tahilandia |
| Al contrario, anziché |
| Le regole del concorso |
| Il punto opposto a ene |
| Fiume della valtellina |
| Punto opposto al nadir |
| Contrario di alleviare |
| Esporre sulla sinistra |
| Indicano ovest sudovest |
| Ovest sudovest in breve |
| Si ripetono in un sorso |
| Il centro dell'episodio |
| Contrario di permettere |
| Annuncio di un concorso |
| Il punto opposto ad ono |
| Il contrario di proprio |
| Abitano a sud australia |
| Nel lesso e nel brasato |
| Scrisse un certo sorriso |
| Comprendono il sanscrito |
| Un osso dell avambraccio |
| La prov. di bormio sigla |
| Abitano a sude australia |
| La direzione del libeccio |
| Un maggiore dell esercito |
| Vive in totale solitudine |
| Parlare facendosi sentire |
| Un congresso di cattolici |
| Le prime lettere di sopra |
| Provincia della lombardia |
| Un sorriso appena accennato |
| Il contrario di incosciente |
| C e la maggiore e la minore |
| Osso lungo dell avanbraccio |
| Centro per le reclute sigla |
| La valle percorsa dal sarca |
| Abitano a sud dellaustralia |
| Non lo fa sentire l anosmia |
| La provincia di bormio sigla |
| Una provincia lombarda sigla |
| Abitano al sud dellaustralia |
| Vivono a sud dei costaricani |
| Consistente come l uovo lesso |
| Nel cuore di tutti i bassotti |
| Confina con quattordici stati |
| Tribunale che esamina ricorsi |
| Ne e a capo lo stato maggiore |
| Tribunale che accoglie ricorsi |
| Relativo a un osso del braccio |
| Direzione del libeccio in breve |
| I continenti sono quelle emerse |
| Il filosofo dei corsi e ricorsi |
| L osso tra il femore e la tibia |
| Si ingoiano con un sorso d acqua |
| Un diffuso concorso a pronostici |
| Stanno sempre in fondo al corteo |
| Architetto palazzo congressi roma |
| E opposto a nordest nella bussola |
| Mete turistiche sul lago maggiore |
| Segna i sentieri nei boschi sigla |
| Punto della bussola opposto a ono |
| Consente di abbreviare il percorso |
| È opposto a nord-est nella bussola |
| Prima li getti e poi li conti sopra |
| Il punto della bussola opposto a ne |
| Pesce che finisce spesso in scatola |
| Tagliatelle tipiche della valtellina |
| Le giunture che l umidita fa sentire |
| Dominio di primo livello della somalia |
| Osso del ginocchio detto anche patella |
| Vi e il palazzo dei congressi moscovita |
| I confini racchiudono quelli degli stati |
| Ha scritto il sentiero dei nidi di ragno |
| Si compila per partecipare a certi concorsi |
| La zona di roma con il palazzo dei congressi |
| In sanscrito significa strumento del pensiero |
| Capo sud orientale della calabria sul mare ionio |