| Opera d |
| Opera pia |
| Saltar su |
| Pia religiosa |
| Opera postuma |
| Topo francese |
| Prime d opera |
| Inizio d opera |
| Invito al salto |
| Troppo in mezzo |
| Il topo gonzales |
| Scoppi fragorosi |
| Invito a saltare |
| Evitati per poco |
| Opporsi impedire |
| Troppo in centro |
| Il topo francese |
| Un terzo d opera |
| Il cuore del topo |
| Il topo muschiato |
| Si grida saltando |
| Grido di acrobati |
| Opporsi all inizio |
| Le prime dell opera |
| Da inizio all opera |
| L immagine del pope |
| Per cui poco comune |
| Il centro di tropea |
| Due quinti di opera |
| Li nome di preminger |
| Opporsi con violenza |
| Incitamento al salto |
| Cinque nell alfabeto |
| Ha creato topo gigio |
| Il paz poeta messicano |
| Opera postuma di boito |
| Il grido dell'acrobata |
| Lo si rafforza con là |
| Un grido dell acrobata |
| Una coppia di acrobati |
| Paz scrittore messicano |
| Inizio delle operazioni |
| Sono pari… nella colpa |
| Quella di tropea e rossa |
| Catalogo di fogli mobili |
| Pedrini musicista (iniz.) |
| Si trattiene solo per poco |
| Octavio scrittore messicano |
| Lo sono le cipolle di tropea |
| Il perri excanoista iniziali |
| La via che inizia a porta pia |
| Una dell orologio indica le ore |
| Le immagini sull altare del pope |
| Composizione musicale in piu atti |
| Musico piu di cento opere teatrali |
| Fu folgorato sulla via per damasco |
| Voce che invita a spiccare un salto |
| Regioni calde contigue all equatore |
| Fusione di vocali tra parole contigue |
| Ideo uno speciale alfabeto per i ciechi |
| Fu capitale d italia per un breve periodo |
| Abbreviazione di opus che indica la posizione di una composizione musicale nel catalogo del compositore o dell editore |