| Carme |
| Profilarsi |
| Canto lirico |
| Canto antico |
| Poesia alata |
| Poesia lirica |
| Poetica goccia |
| Lirica solenne |
| Con me poetico |
| Popolo barbaro |
| Freccia poetica |
| Prima in poesia |
| Lirica in versi |
| Poesia in versi |
| Un canto lirico |
| Poesia bacchica |
| Ha elevati versi |
| Gruppo di barbari |
| Lirica carducciana |
| Le vittime di erode |
| Una lirica in versi |
| La scrivono i poeti |
| Esaltazione poetica |
| Antico canto corale |
| Creazione dal nulla |
| La scioglie il poeta |
| La si può declamare |
| Una lirica pindarica |
| Una poesia pindarica |
| componimento poetico |
| Soccombere in poesia |
| Desiderosa in poesia |
| La barbara carducciana |
| Una lirica carducciana |
| Componimento pindarico |
| Le iniziali del parini |
| Un componimento in versi |
| C e anche quella poetica |
| Una creazione del barman |
| Alto componimento poetico |
| La parola della creazione |
| Lo è la caduta di parini |
| Una composizione in versi |
| Un antica poesia classica |
| Lo è all’amica risanata |
| Breve componimento poetico |
| Una poesia come il 5 maggio |
| La kabaivanska della lirica |
| La ricciarelli della lirica |
| Lo è il 5 maggio manzoniano |
| Come una poesia elevata e solenne |
| Distruttiva come un azione barbara |
| Lo è all'amica risanata di foscolo |
| Gli artisti lirici come renato bruson |
| Barbara ann della politica britannica |
| Quella all amica risanata e del foscolo |
| Guglielmo filosofo e teologo inglese del 300 |