| Bensi |
| Poco male |
| Si esprime |
| Milliampere |
| Veste malese |
| Perdere stima |
| Sorte avversa |
| Solo per meta |
| Un male a meta |
| Ostile avversa |
| Rafforza un sì |
| Una avversativa |
| Breve obiezione |
| Michele alboreto |
| Autodromo malese |
| Un po di marasma |
| Fine del marasma |
| Male solo a meta |
| La fine del tema |
| Centra di romani |
| Emanano dal sole |
| Lo esprime il no |
| Non ancora matura |
| Inizio di masters |
| Manca dall inizio |
| Manca dall'inizio |
| Bruciate dal sole |
| Denotano allegria |
| Fa coppia con lei |
| Lascia nel dubbio |
| Al centro del tema |
| Senza se e senza _ |
| Lo dice chi dubita |
| Esprime incertezza |
| Lo dice l indeciso |
| Si dice obiettando |
| La fine del dramma |
| Esprime disappunto |
| Laconica obiezione |
| Tuttavia nondimeno |
| Iniziali di aleman |
| Saluto di commiato |
| Come comincia male |
| Chiudono il cinema |
| Il michele di verne |
| Maturata lentamente |
| Precede l'obiezione |
| Una breve obiezione |
| Lo dice chi obietta |
| Lo stesso che però |
| Si dice tentennando |
| Fa binomio col tric |
| Parolina dubitativa |
| In fondo alla firma |
| Precede l obiezione |
| Carneficina massacro |
| In fondo allo schema |
| Parolina avversativa |
| Male soltanto a meta |
| Obiettivi da colpire |
| La fine del proclama |
| L'inizio del massacro |
| L inizio del massacro |
| L inizio della marcia |
| Si dice per obiettare |
| Rafforzare rinsaldare |
| Parolina di obiezione |
| Iniziali di antonioni |
| La fine del programma |
| Il nome del programma |
| Iniziali della arcuri |
| Centro della germania |
| Monosillabo del corvo |
| Avversarono i nordisti |
| Un imbarcazione malese |
| Fa binomio con l audio |
| Citta del massachusetts |
| Sigla del massachusetts |
| Lo yo-yo violoncellista |
| Cosi inizia la malattia |
| Rafforzare argomentando |
| Chi lo dice e perplesso |
| Paroi d un aeroglisseur |
| Fa binomio con l essere |
| I confini della malaysia |
| Espressione d incertezza |
| Il centro della dalmazia |
| Lo dice chi è perplesso |
| Interiezione esclamativa |
| Congiunzione avversativa |
| Una parolina avversativa |
| Breve parola d obiezione |
| Monosillabo del dubbioso |
| L'obiezione dell'indeciso |
| Esprime rabbia nei fumetti |
| La arcuri dello spettacolo |
| Obiettivo da ingrandimenti |
| Non ne conosce il risoluto |
| Una risposta dell'esitante |
| Programmi che si ascoltano |
| Risponde si a chi dice cosi |
| Ripara dal sole in spiaggia |
| Il monosillabo del dubbioso |
| Lo dice chi fa un obiezione |
| Un notissimo ford del cinema |
| Un interiezione di meraviglia |
| Esprime richiamo avvertimento |
| Sono comuni a roma e a messina |
| Rendono la miccia una minaccia |
| Parolina che istilla il dubbio |
| Un michele giornalista della tv |
| Comunicare a voce pero a distanza |
| Camillo benso grande uomo politico |
| Il monosillabo di chi non sa decidere |
| Parolina che avversa o instilla dubbio |
| Come un ordine che non ammette obiezioni |
| Un centro termale della germania orientale |
| Il programma delle varie fasi di un azione |
| L incertezza data da cio che manca di stabilita |
| Per l’autoritario non ce n’è uno che tenga |