| Lucca |
| Mezza luna |
| Un po di luce |
| Sigla di lucca |
| Una mezza luce |
| Strade cittadine |
| Strada cittadina |
| La sigla di lucca |
| Citta di san carlo |
| Non sono cittadini |
| Due quarti di luna |
| Nome della ullmann |
| La ullmann attrice |
| Articolo dialettale |
| Ci da la luce sigla |
| Quartiere cittadino |
| Cittadina del leccese |
| Il nome della ullmann |
| Cittadina del varesino |
| Cittadina del varesotto |
| Cittadina del trapanese |
| Cittadina del monferrato |
| Cittadina del trevigiano |
| Cittadina del napoletano |
| La ullmann di mosca addio |
| Cittadini della lombardia |
| Cittadina del cagliaritano |
| La raganella di san martino |
| La cittadina degli amaretti |
| Una provincia toscana sigla |
| Citta obelisco di san pietro |
| Provincia di viareggio sigla |
| Storica cittadina dell umbria |
| Creo il personaggio di barbablu |
| Citta francese con una nota cattedrale |
| Ce n e una fuori stagione a san martino |
| Gilberto del teatro dialettale genovese |
| Una citta francese con celebre cattedrale |
| La citta con la cattedrale di san martino sigla |
| Quella del carretto e sepolta nella cattedrale di lucca |