| Antico 2 |
| Antico ut |
| Antico due |
| Due romani |
| Due romano |
| Fra due tac |
| Tra due tac |
| Tra due tic |
| L antico do |
| L antico due |
| Undici arabi |
| La meta di iv |
| Un antico due |
| Due in lettere |
| Segue il primo |
| La meta di miv |
| Ha zii o nonni |
| Valeva per due |
| Miti senza pari |
| Antichi italici |
| Italia! italia! |
| Darsi per vinto |
| Valgono per due |
| Coupon italiano |
| Sta tra due tic |
| Gemelle in bici |
| Vocali di vinti |
| Secondo in breve |
| Si legge secondo |
| Due per cicerone |
| Vi pende l ugola |
| Segue la seconda |
| Secondo il grado |
| La nin scrittrice |
| Localita iraniana |
| La fine dei rinv? |
| I figli degli zii |
| Cosa di secoli fa |
| Il due dei romani |
| Secondo la carica |
| Il due per tacito |
| Le vocali di gigi |
| I gemelli dei divi |
| La fine dei rinvii |
| Le vocali in crisi |
| Le vocali dei divi |
| Le vocali dei libri |
| Le vocali dei primi |
| Pende tra i pampini |
| In un secondo tempo |
| L ultimo re umberto |
| Due lettere estreme |
| Descartes in italia |
| Vocali nella fretta |
| Secondo per i romani |
| Due lettere di stato |
| Sono uguali in crisi |
| In bici e in filovia |
| L ha vinto visentini |
| Le depongono i vinti |
| Due nell antica roma |
| Due lettere d affari |
| I sostituti dei divi |
| Un undici marchigiano |
| Rinviare una scadenza |
| Le hanno zii e nipoti |
| Un nipote di topolino |
| Due l hanno preceduto |
| La decima parte di xx |
| Due lettere in chiaro |
| Dottor in due lettere |
| Il secondo nell ordine |
| Due lettere di isidoro |
| Mezzo secondo scandito |
| Il secondo nell'ordine |
| Arrendersi darla vinta |
| Il nipote di teodorico |
| Si puo leggere secondo |
| Decima parte del chilo |
| Donna iraniana del nord |
| Comprendono gli inglesi |
| Verbi desinenza seconda |
| Letta una seconda volta |
| Una frazione di secondo |
| Ne ha vinte tante merckx |
| Scritti senza consonanti |
| Sono uguali nelle hawaii |
| Il secondo lago d europa |
| Re goto vinto da narsete |
| Comprendono gli italiani |
| Due lettere di d annunzio |
| Erano 99 nell antica roma |
| Erano due nell'antica roma |
| Erano due nell antica roma |
| Il computer in due lettere |
| In modo di scrivere secondo |
| Scritti senza le consonanti |
| Varia secondo le latitudini |
| Le hanno i vini e i liquori |
| Un orgsnismo internazionale |
| Valeva due nell antica roma |
| La decima parte di un chilo |
| Si ripetono nella tradizione |
| Due lettere per certi dischi |
| Si parlava nella roma antica |
| Nome del mimo francese marceau |
| Il secondo tempo della partita |
| All inizio e alla fine di ieri |
| Servizio sociale internazionale |
| Comprendono inglesi e irlandesi |
| La o riordan cantante irlandese |
| La consuma il motore a due tempi |
| Movimento irridentista irlandese |
| Il secondo periodo del paleogene |
| Segnale internazionale di pericolo |
| La repubblica irlandese in gaelico |
| Regolamento internazionale veicoli |
| Fa agire secondo il vento che tira |
| Lo erano molti dei primi aeroplani |
| In un secondo tempo successivamente |
| Lo sono i macchinari di seconda mano |
| Grande organizzazione internazionale |
| Canto triste della tradizione portoghese |
| Societa che cura comunicazioni internazionali |
| Condizione economico civile nella roma antica |
| Antichi vasi greci e romani con due grandi anse |
| Forma di conguaglio nel commercio internazionale |
| Un personaggio della seconda giornata del decamerone |
| Secondo gli gnostici e intermediario tra dio e il mondo |
| Si dice di individui che si muovono secondo altrui volere |
| L imperatore che ordino la seconda persecuzione dei cristiani |
| Alcune parole cambiano significato a seconda di dove lo si mette |