| L oriente |
| L'oriente |
| Il levante |
| Segue l alba |
| Io in latino |
| Chiaro all alba |
| È… in latino |
| Punto geografico |
| Cartina stradale |
| Punto di levante |
| Gemelle in culla |
| Libro geografico |
| Vi sorge il sole |
| La culla del sole |
| Si oppone a ovest |
| All alba e chiaro |
| La germania ex ddr |
| La e della bussola |
| Il punto dell'alba |
| Una delle germanie |
| Dove nasce il sole |
| Cardinale d oriente |
| Ruota nella bussola |
| Chiarisce la regola |
| Fallito sul nascere |
| Telegramma via cavo |
| Punto di ancoraggio |
| Lo rischiara l alba |
| Fa da culla al sole |
| Di fronte all ovest |
| L oriente geografico |
| Rischian l ergastolo |
| Si illumina all alba |
| Cercare di conoscere |
| La destra geografica |
| Triplicato e un vino |
| La destra della mappa |
| Si distingue all alba |
| Si fa chiaro all alba |
| Un lato della cartina |
| Il punto dell oriente |
| Servirsi della bussola |
| L oriente col giappone |
| I libri con le cartine |
| Un punto della bussola |
| Era una delle germanie |
| Là dove nasce il sole |
| C e l aurora e la verde |
| Un punto dell'orizzonte |
| Il cardinale di levante |
| Un punto di riferimento |
| L oriente nella bussola |
| La rischia l elettricista |
| Un punto indicato dal sole |
| Era una delle due germanie |
| A destra guardando il nord |
| Publio papinio poeta latino |
| La zona in cui sorge palermo |
| E a destra di chi va al nord |
| Si protende verso il giappone |
| La parte in cui sorge il sole |
| Il punto da cui sorge il sole |
| Publio poeta latino di sulmona |
| Triplicato è un rinomato vino |
| Il punto cardinale del levante |
| Alle spalle di chi guarda a ovest |
| La berlino che era a destra del muro |
| Un punto che si chiarisce ogni mattina |
| Punto in cui si puo attraversare un fiume |
| Il punto cardinale che vede sorgere il sole |
| Le sue cartine sono usate nelle analisi chimiche |
| Il punto di massima distanza della terra dal sole |
| Data la sua posizione non conoscera mai il tramonto |
| Data la sua posizione non conoscer# mai il tramonto |