| Che (iniz.) |
| Piegata ad u |
| Tra le pieghe |
| Centro di lega |
| Le divide la f |
| Papa di balzac |
| Un po d egoismo |
| Un po di egisto |
| Capetto di rione |
| Egregio in breve |
| Manca dall inizio |
| Piegato in poesia |
| Capetto del rione |
| Il nome di balzac |
| Il comico greggio |
| Iniziali di grieg |
| Negare dall inizio |
| Piegati in avantiu |
| Errore dall inizio |
| Una giorgi attrice |
| In mezzo al gregge |
| Il cugino di balzac |
| Nave per passeggeri |
| In mezzo all elegia |
| Piegarsi curvandosi |
| Abitudine passeggera |
| Malessere passeggero |
| In mezzo alle pieghe |
| La grandet di balzac |
| Iniziali di un grieg |
| Consegnare in centro |
| Al centro della lega |
| Le iniziali di grieg |
| Osservare dall inizio |
| Piegata a semicerchio |
| Personaggio di balzac |
| Al centro delle pieghe |
| Riprendere dall inizio |
| Regnarono con i valois |
| Le iniziali di greggio |
| All inizio egregiamente |
| Principio d eguaglianza |
| La gardini presentatrice |
| Un principio di egemonia |
| Egemonizzare dall inizio |
| L infelice papa di balzac |
| Danno inizio all egemonia |
| Le iniziali della gardini |
| Comproprietari della ditta |
| L attrice bergman iniziali |
| Fanno del rione una regione |
| La gardini attrice iniziali |
| Si calzava per tenere in piega i capelli |
| Produce su concessione di un altra ditta |
| Il peso massimo di passeggeri e merci di una nave |