| Si chiamo mec |
| Comune tubero |
| Dette eridette |
| E detto coguaro |
| Oggi e detta ue |
| Antichi europei |
| Crepe senza pari |
| Le vocali d oggi |
| Fenditura, crepa |
| Comune alcaloide |
| Ex sigla europea |
| Al centro di oggi |
| Una sigla europea |
| Apertura con crepa |
| La comunita ora ue |
| Altra sigla del mec |
| Sigla analoga a cee |
| Comune delle marche |
| E detto anche dindo |
| Comune del lodigiano |
| Riunisce stati sigla |
| Detto esplicitamente |
| Europei di rotterdam |
| E detto anche fibula |
| Un comune anestetico |
| Comune del forlivese |
| Comune della brianza |
| Europei di bruxelles |
| Comune del brindisino |
| Vecchia sigla dell ue |
| Una repubblica europea |
| Comune del catanzarese |
| Un altra sigla del mec |
| Sigla sostituita da ue |
| Fu costituita nel 1957 |
| Comune dell anconetano |
| Sigla equivalente a mec |
| Sono comuni in australia |
| Una associazione europea |
| Un comune del pordenonese |
| Sultano detto il magnifico |
| E detto anche analizzatore |
| Le costituiscono le verita |
| Comunita economica europea |
| Relativa a un comune solvente |
| Riunisce gli schermidori sigla |
| Una sigla per stati petroliferi |
| I celenterati detti ottocoralli |
| Comune del bolzanino in valgardena |
| Si riunisce nel palazzo di vetro sigla |
| Nacque con il trattato di roma nel 1957 |
| Aiuto la ricostruzione europea del dopoguerra |
| Fu fondata dal dott. formentano nel 1927 sigla |
| Una grande comunita di cui fa parte anche l italia |
| Un gruppo tassonomico di organismi costituito da un antenato |